Verso le amministrative: “Chi vuole bene a Viareggio non ne cancella il percorso”

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Verso le amministrative: “Chi vuole bene a Viareggio non ne cancella il percorso”

Verso le amministrative: “Chi vuole bene a Viareggio non ne cancella il percorso”
La reazione del sindaco Giorgio Del Ghingaro al cantiere del Centrosinistra. “Legittimo discutere, ma è miopia politica resettare per rancori personali”
Il sindaco Giorgio Del Ghingaro critica apertamente il cantiere del Centrosinistra presentato sabato in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro critica apertamente il cantiere del Centrosinistra presentato sabato in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno

Viareggio, 21 luglio 2025 – Arriva direttamente dal sindaco Giorgio Del Ghingaro la prima reazione al cantiere del Centrosinistra illustrato sabato in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Ma per il primo cittadino questo “neonato cantiere del Centrosinistra ha finora prodotto poco in termini di contenuti e visione, ma molto in termini di livore. Livore nei confronti della maggioranza civica e libera che governa Viareggio da dieci anni, e livore – personale e diretto – nei confronti del sindaco che ha guidato questa esperienza”. In particolare il sindaco resta sorpreso “della facilità con cui alcuni, in quel “cantiere”, liquidano in blocco l’intero percorso amministrativo di questo decennio. Si invoca la “discontinuità” come se fosse, di per sé, una patente di autenticità politica. Ma non si discute del futuro della città: si cerca solo un pretesto – prosegue il primo cittadino – per escludere a priori chi ha lavorato seriamente per cambiarla. La verità è che non si criticano davvero le scelte fatte, ma chi le ha portate avanti. Si attacca me, il sindaco. E lo si fa con rabbia, con rancore, spesso con odio personale”.

Ma, secondo il sindaco, i fatti parlano più forte delle opinioni: “Viareggio – ricorda – è uscita dal dissesto, dalle macerie che quel cantiere aveva prodotto, ha finalmente un regolamento urbanistico e presto un piano strutturale. I lavori pubblici realizzati e in corso hanno trasformato la città. La cultura è tornata protagonista, le politiche sociali sono state costanti e concrete, l’ambiente è stato al centro di scelte innovative. Viareggio è tornata attrattiva dal punto di vista turistico, è più viva, seducente, ha riacquisito la dignità perduta anche a livello nazionale. È legittimo discutere, proporre visioni diverse, migliorare. Ma cancellare tutto per strategia o per rancore personale, sempre che ci si riesca, non è politica: è miopia. Noi crediamo in un progetto che parta dalla realtà, valorizzi ciò che ha funzionato e guardi avanti senza chiudersi nei veti o nei risentimenti”.

La  Nazione

La Nazione

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow